Un viaggio nella Costa Amalfitana per viverla da un punto di vista privilegiato, quello del mare, dal quale si potranno ammirare le case arrampicate sulla costa rocciosa e gli scenari paesaggistici unici e indimenticabili. Alla scoperta di Positano e Amalfi, perle della Costiera, e della villa Campolieto a Ercolano.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
SABATO 19 – LUNEDI 21 APRILE
1° GIORNO VILLA CAMPOLIETO DI ERCOLANO
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Ercolano. Brevi soste lungo il percorso. Arrivo ad Ercolano e tempo a disposizione per pranzo libero. A seguire visita guidata di Villa Campolieto, splendido esempio di villa vesuviana sorta lungo il Miglio d’Oro, un tratto della statale che va da Ercolano a Torre de Greco, ricchissimo di ville, opera dei più grandi mae stri che nel tardo settecento operavano in queste zone, da Vanvitelli, a Vaccaro e Sanfelice (ingresso incluso). Al termine delle visite, proseguimento per Salerno. Siste mazione in hotel (**** semicentrale). Cena e pernotta mento.
2° GIORNO COSTIERA AMALFITANA IN BATTELLO • POSITANO • AMALFI
Salerno – Prima colazione in hotel. La mattina incontro con la guida e trasferimento al porto di Salerno. Par tenza in battello per Positano; un’occasione unica per ammirare dal mare il fantastico panorama della Costiera Amalfitana, affacciata sul Golfo di Salerno ed uno dei siti italiani inseriti nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Visita della cittadina di Positano, con le sue case bianche digradanti verso il mare, raccolte attorno alla chiesa di Santa Maria Assunta. Proseguimento in battello per Amalfi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del Duomo romanico con il suo Chiostro del Paradiso di chiara influenza orientale (ingresso facoltativo). Pranzo libero nel corso della giornata. Rientro a Salerno con il battello. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO SALERNO
Salerno – Prima colazione in hotel. La mattina visita della città con guida: il centro storico con il Duomo, uno dei più importanti monumenti medievali della regione, ed il Museo Diocesano, che conserva tra l’altro una straordinaria serie di ben 69 formelle in avorio illustranti il Vecchio e Nuovo Testamento (ingresso facoltativo). Al termine del le visite, tempo a disposizione per pranzo libero e breve passeggiata sul lungomare. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
⬇️ SCARICA LA LOCANDINA COMPLETA QUI: ⬇️
MAGGIORI INFORMAZIONI:
346 742 66 80 (Cinzia)
info@wanderlusttravelconsultant.it