PROGRAMMA DI VIAGGIO
Partiremo dall’aeroporto di Bologna (con possibilità di raggiungerlo con la navetta da Ferrara e Portomaggiore) prendendo il volo โ๏ธ delle 05:50 diretto ad Alghero .
โ Alla scoperta di Alghero: la Barceloneta sarda
Una volta atterrati, il nostro bus privato ci attenderà per accompagnarci nel cuore della città. Accompagnati da una guida esperta, esploreremo le principali attrazioni di Alghero, nota anche come la “Barceloneta sarda” per le sue influenze catalane. Passeggeremo lungo i suggestivi bastioni che si affacciano sul mare, ammirando la vista mozzafiato sulla Riviera del Corallo. Visiteremo il centro storico, un labirinto di vicoli acciottolati dove si respira la storia aragonese della città. Non mancheranno soste per ammirare la Cattedrale di Santa Maria e la caratteristica Chiesa di San Michele, con la sua cupola maiolicata dai colori vivaci.
๐ฐ ๐ Castelsardo: un borgo tra storia e panorami mozzafiato
Dopo la visita di Alghero, ci rimetteremo in viaggio verso Castelsardo, uno dei borghi più affascinanti della Sardegna. Arroccato su un promontorio roccioso, questo incantevole villaggio medievale offre scorci spettacolari sul mare. Avrete del tempo libero per passeggiare tra le sue strette viuzze lastricate, ammirare il Castello dei Doria e visitare la Cattedrale di Sant’Antonio Abate, famosa per la sua cripta affrescata e il campanile a picco sul mare. Potrete anche scoprire l’artigianato locale, con le tipiche cestinerie sarde intrecciate a mano.
๐ฝ๏ธ Pranzo con vista sul Golfo dell’Asinara
Per il pranzo, vi proponiamo un’esperienza gastronomica in un elegante ristorante di Castelsardo con una vista strepitosa.
Il menù prevede:
๐ฅ Antipasto di mare: Insalatina del golfo con verdure fresche
๐ค Frittura mista di calamari, gamberi e verdure in pastella
Acqua e coperto inclusi, il tutto al costo di 35 euro a persona.
๐ Da Arzachena a Olbia
Nel primo pomeriggio partiremo in bus alla volta di Arzachena. Lungo il percorso ci imbatteremo anche nell’incredibile Roccia dell’Elefante, una curiosa formazione rocciosa assolutamente da fotografare. Giunti a destinazione, con una guida esperta, visiteremo 2 straordinari siti nuragici: le Nuraghe La Prisgiona, complesso risalente all'Età del Bronzo, composto da una torre principale, un villaggio di capanne e un raffinato sistema idraulico e La Tomba dei Giganti, un’imponente struttura funeraria megalitica che testimonia l’importanza dei riti legati al culto dei defunti nella civiltà nuragica. Al termine ci dirigeremo verso Olbia, dove avremo un pò di tempo libero prima di raggiungere il vicino aeroporto con un comodo bus di linea, in tempo per il volo di rientro previsto per le 22:40.
โฌ๏ธ SCARICA LA LOCANDINA COMPLETA QUI: โฌ๏ธ
MAGGIORI INFORMAZIONI:
346 742 66 80 (Cinzia)
info@wanderlusttravelconsultant.it